Il proposito e l’augurio è legato alla sosta, alla ricerca di un’oasi dentro di noi verso la quale voltarsi tornare quando ci sentiamo travolti da questa vita acre e pungente, cieca all’oggi ma piena di “se potessi”.
comunicare
- Blog
- ...
Rigattiere

Oggi il sito “una parola al giorno” mi propone RIGATTIERE. In fondo leggo: “Col mestiere si fa desueto anche il nome. Ma la suggestione del recaptare è notevole, trasmette in modo incisivo l’idea di un recupero che reimmette con poco valore, senza originalità. E allora perché non parlare del professore che nei suoi articoli si […]
- Blog
- ...
L’omologazione non è eccellenza

Valutazioni e omologazione Le valutazioni che portano a regolare il ciclo della nostra vita, a partire delle esperienze scolastiche per arrivare a quelle lavorative, sportive, personali, segnano in modo pesante le nostre scelte ed in qualche modo affliggono i talenti che naturalmente possediamo. Seppure si possa concordare che ci siano standard necessari da adottare per […]
- Blog
- ...
La motivazione nelle professioni di aiuto

La scelta di svolgere un lavoro, quale esso sia, è frutto di molteplici motivazioni; queste, almeno nelle professioni d’aiuto, dovrebbero essere motivo di indagine preliminare. Un personale viaggio all’interno di sé stessi per comprendere quali siano le molle che fanno scegliere determinati percorsi proprio per l’importanza che assume chi svolge un incarico verso terzi che […]
- Blog
- ...
Esercitarsi all’attenzione

Imparare ad esercitare l’attenzione, soprattutto focalizzandosi su un processo comunicativo, è un’attività che facilita tutti gli operatori che a vario titolo sono impegnati in attività relazionali (dalla relazione d’aiuto al manager a cui è richiesta la gestione del gruppo lavoro). È chiaro che spesso non si ha il tempo per fare un’analisi approfondita ed è […]